3 ricette per gustarlo al meglio
Il cavolo nero è di sicuro una delle verdure più buone che l’orto ci possa donare durante l’inverno. Fa inoltre parte della tradizione culinaria toscana: è infatti presente in alcune ricette famosissime >>
Una ricetta semplice
Quando si parla di pasta in Toscana non si possono non menzionare i pici. Fra tutti i formati di pasta, i pici sono forse i più rappresentativi della cucina povera toscana. Infatti la loro preparazione >>
Che cos'è e come si usa
L’aglione è la varietà di aglio tipica della Val di Chiana, territorio al sud della Toscana. Si differenzia dall’aglio comune per le sue grandi dimensioni per cui può arrivare a pesare >>
Cosa mangiare nel mese di dicembre
Dall’orto arrivano prelibatezze in ogni periodo dell’anno e il mese di dicembre non è da meno. Pur essendo freddo le verdure di stagione sono molte ecco quindi cosa chiedere se siete al ristorante. I >>
Tutto quello che devi sapere
La cinta senese è una razza di suini molto antica che fino a pochi anni fa stava addirittura rischiando l’estinzione. Fortunatamente, alcuni allevatori coraggiosi non hanno rinunciato a questa tradizione >>
si abbina il vino rosso
Siamo in Toscana, la patria della carne Chianina, della Fiorentina e della selvaggina. La tradizione ci insegna che non c’è niente di meglio da abbinare alle carni della nostra cucina di un buon bicchiere >>
Nell’abbinamento cibo e vino
Per i più scettici, l’abbinamento cibo/vino è solo una moda. In realtà, abbinare il giusto vino al cibo, alla pietanza che si sta consumando, non fa altro che esaltare l’esperienza gustativa che stiamo >>
Temperatura di servizio
La temperatura di servizio dei vini viene spesso sottovalutata: ci si affida all’idea standard che il vino bianco si serve fresco, quello rosso no e basta. In realtà la temperatura a cui un vino viene >>
Quale scegliere per la tua cena
Scegliere un vino toscano non è propriamente un’impresa facile: la vastità della superficie della Toscana corrisponde ad un numero enorme di tipologie di vino prodotte e, per di più, di >>
Come riconoscerlo e come abbinarlo
In un’epoca come quella attuale, dove la contraffazione del made in Italy ha coinvolto anche il settore alimentare, è veramente difficile districarsi fra i tanti prodotti presenti in commercio senza incorrere >>
Scopri il nostro menù
Non hai ancora dato un’occhiata ai nostri menù? Corri subito a leggere tutte le possibilità di scelta che hai fra antipasti, primi, secondi, contorni, dolci e anche pizze! Intanto qui potrai leggerti qualche >>
I migliori abbinamenti
Chi ha detto che non si beve vino con la pizza? Siamo Portati a considerare la Pizza come un piatto da birra, sicuramente ne esistono di birre artigianali ideali per esaltare il sapore di una pizza, personalmente >>